Bibliografia

  1. Pasqualini ME, Rossi F, Dal Carlo L et al. L’Estetica, impianti monofasici, scuola italiana, saldatrice endorale, protesi su impianti. Doctor OS, aprile 2021; XXXII (04): 9-15.
  2. Pasqualini U. Le Patologie Occlusali. Eziopatogenesi e terapia. Milano: Masson; 1993. p.60-200.
  3. Dal Carlo L. Study Over 7000 Endosseous Implants Inserted during 25 Years in 3300 Interventions. Clinical Results in Different Anatomical and Func- tional Situations. Statistical Data and Over 20 Year Iconographic Documentation. Journal of Dental and Oral Health 2016 Oct, Vol2, Issue 6, (1-10).

Dettaglio autori

Samdar Sami Abdulkareem
Libero professionista a Erbil (Kurdistan, Iraq)

NSI INFORMA

Carico immediato, garanzie di prodotto e formazione NSI al servizio di un’odontoiatria d’eccellenza

a cura di NSI S.r.l.

Full-pack Kit Light

Maxifix Compressive P

Maxifix Compressive

Da sempre NSI è impegnata nella progettazione e produzione di prodotti di alta qualità, al fine di consentire soluzioni cliniche di carico immediato in qualsiasi situazione, anche la più estrema, mettendo a disposizione dell’odontoiatra una serie di impianti monoblocco Maxifix e bifasici Light i quali necessitano dell’utilizzo di una sola fresa.

Protocollo chirurgico semplificato e carico immediato sono i concetti cardine che accompagnano NSI da più di 10 anni. In questo periodo infatti NSI ha sviluppato un semplicissimo sistema FULL PACK in cui nello stesso blister sterile fornisce impianto, transfer analogo e moncone sia per bifasico che per monofasico, ottimizzando così i costi di gestione.

Molto particolare l’evoluzione dell’impianto monofasico Maxifix esteso a Maxifix Compressive e Basale che inseriti con l’ausilio di una sola fresa hanno la particolarità di poter piegare il moncone al fine di parallelizzare l’inserimento protesico. Il concetto della piegatura o “bending” non avviene solo per correzione dell’inserimento dell’impianto ma è la base di una pianificazione strategica al fine di sfruttare le strutture ossee stabili quali le corticali.

NSI infatti, ispirandosi a quelli che sono i concetti base di bicorticalismo e carico immediato dai quali è nata l’implantologia, ha sviluppato dei semplici prodotti che necessitano solamente di una fresa per essere inseriti e possono essere piegati in perfetta sicurezza e garanzia, grazie ai particolari accorgimenti costruttivi di design brevettati.

Tutti i monofasici sono corredati da un kit protesico monouso al fine di rilevare immediatamente l’impronta, applicare un provvisorio e completare il definitivo entro 48/72 ore.

Etichetta UDI e relative garanzie

NSI propone come garanzia internazionale univoca NSI SMART LABLE, in cui sono concentrati tutti i dati di produzione dell’impianto in un singolo QR code generato grazie a un sistema creato da NSI, al fine di poter garantire la tracciabilità istantanea di qualsiasi step produttivo del dispositivo medico per ogni impianto inserito.
Con 3 semplici step, garantendo la privacy del paziente, collegandosi automaticamente al sito di garanzie NSI, l’odontoiatra sarà in grado di erogare al proprio paziente un certificato univoco in PDF relativo al dispositivo medico inserito.
L’UDI (Univoque Device Identification) di NSI identifica il prodotto e fornisce al paziente la garanzia univoca del dispositivo medico a lui applicato.
Quindi tutta la tracciabilità del dispositivo medico impiantato al paziente sarà reperibile ma non modificabile da nessuno, garantendo così direttamente al paziente l’originalità a norma di legge del prodotto.

Sicurezza e affidabilità

NSI per garantire affidabilità e funzionalità dei propri prodotti mette a disposizione, in modalità open source, istruzioni per l’uso, video dimostrativi, corsi webinar, un programma di corsi teorico-pratici via web in streaming, anche pratici su pazienti.
I principi fondamentali della filosofia di NSI sono qualità, semplicità e soluzione concentrati nel nostro motto Smile High dal quale deriva la nostra Smile High Academy.

0
X