LIGHT

leggerezza, solidità, sicurezza

Light Guarda il video guarda il video
PROTEZIONE
E STABILITA’
La spira progressiva ha passo maggiorato con autofilettatura atraumatica.
Si inserisce velocemente evitando il rischio di danneggiamento osseo. La compattezza dell’osso viene preservata perché bastano pochi avvitamenti per ottenere l’autofilettatura ottimale per raggiungere una stabilità perfetta senza surriscaldamento osseo.
PROTEZIONE
E STABILITA’
La spira progressiva ha passo maggiorato con autofilettatura atraumatica.
Si inserisce velocemente evitando il rischio di danneggiamento osseo. La compattezza dell’osso viene preservata perché bastano pochi avvitamenti per ottenere l’autofilettatura ottimale per raggiungere una stabilità perfetta senza surriscaldamento osseo.
Il collo leggermente introflesso permette alla zona corticale di respirare e di compensare il gap derivato dal passaggio mini invasivo della fixture sfruttando la sua elasticità.
Il perimetro di coagulo che si creerà naturalmente andrà a rigenerarsi come matrice ossea resistente (callo osseo) scongiurando eventuali riassorbimenti conici a V che causerebbero perimplantiti future.
STABILITÀ PRIMARIA MAGGIORATA NELLA ZONA MIDOLLARE L’apice stondato e sagomato aiuta il posizionamento ottimale dell’impianto attraverso l’autocentratura nel rispetto dei limiti anatomici.
Il profilo conico dell’andatura della spira, anche in zone deiscenti, evita il rischio di fenestrazioni e genera un’espansione della zona progressiva che la mantiene vitale nel rispetto della microcircolazione trasecolare della struttura midollare (grazie alla fresatura sottodimensionata).
La stessa spira, che parte dall’apice sottile e affilata, subisce una trasformazione dovuta all’espansione del corpo implantare, ovvero muta nella forma rendendosi più spessa senza diventare per questo più aggressiva.
La pressione creata si traduce in una stabilità variabile per essere sostituita in seguito dalle microspie cervicali.
CARICO IMMEDIATO
E CARICO PRECOCE:
NESSUN PROBLEMA!
La filettatura della fixture, particolare forma conica e relazione perfetta con la fresa dedicata, permette di ottenere un sito implantare ideale indipendentemente dalla tipologia ossea nel quale l’impianto viene inserito.
Il Light ha un’unica connessione compatibile con l’intera gamma protesica NSI. Ha tolleranza di 10 micron e accoppiamento conometrico a 45° del collare. Pochi componenti validi, versatili e semplici da gestire, presenti nel FULL PACK all inclusive. Scopri FULL PACK
KIT PROTESICO
STERILE MONOUSO GRATUITO
PER UN CARICO IMMEDIATO
AGILE E INTUITIVO
Il kit Composto da analogo-transfer-cappetta sterili permette di rilevare subito l’impronta, fornire l’analogo preformato al tecnico e applicare un provvisorio immediato grazie all’utilizzo della cappetta sterile inclusa nel blister (ottimizzando i tempi per la finalizzazione della protesi a carico anche definitiva immediata entro le 48/72 ore).
0
X