Bibliografia

  1. Pasqualini ME, Rossi F, Dal Carlo L et al. L’Estetica, impianti monofasici, scuola italiana, saldatrice endorale, protesi su impianti. Doctor OS, aprile 2021; XXXII (04): 9-15.
  2. Pasqualini U. Le Patologie Occlusali. Eziopatogenesi e terapia. Milano: Masson; 1993. p.60-200.
  3. Dal Carlo L. Study Over 7000 Endosseous Implants Inserted during 25 Years in 3300 Interventions. Clinical Results in Different Anatomical and Func- tional Situations. Statistical Data and Over 20 Year Iconographic Documentation. Journal of Dental and Oral Health 2016 Oct, Vol2, Issue 6, (1-10).

Dettaglio autori

Samdar Sami Abdulkareem
Libero professionista a Erbil (Kurdistan, Iraq)

NOTIZIE DALLE AZIENDE

MAXIFIX COMPRESSIVE P:
IL MONOFASICO DI NSI

a cura di NSI S.r.l.

Maxifix compressive P è un particolare impianto monofasico a corpo unico ideato per risolvere definitivamente qualsiasi problema di angolazione protesica per la stabilizzazione della protesi mobile.
NSI propone questo particolare one stage implant fornendo una soluzione semplice ed economicamente valida per soddisfare le esigenze di un paziente adulto che per vari motivi non può sottoporsi a particolari interventi di implantoprotesi più estesi.

Grazie al suo protocollo chirurgico minimamante invasivo viene infatti inserito con una sola fresa, principio che accompagna da sempre tutti gli impianti NSI sia monofasici che bifasici.

Altra peculiarità della fixture monoblocco, oltre a una perfetta autofilettatura a progressiva espansione ossea, è quella di potersi facilmente piegare nel tratto cervicale permettendo di orientare il moncone a seconda dell’esigenza.

Questa specifica caratteristica, unitamente al particolare design delle spire, permette di sfruttare le strutture ossee più consone al carico immediato, come ad esempio le corticali, per un supporto solido e sicuro.
Tutto questo senza essere vincolato alla tradizionale posizione “in cresta”, ma anzi consentendo di distribuire i carichi masticatori in maniera multi direzionale.

Prodotto in Ti°4 in 2 diametri (ø 3,2 e ø 4,1) ideali sia per arcata inferiore o superiore, i quali risultano avere la massima versatilità a seconda di densità e spessore osseo incontrati, indipendentemente che si tratti dell’arcata superiore o inferiore.

NSI garantisce assistenza diretta e la possibilità di acquistare uno start kit di prova per testare la qualità dei prodotti.

0
X